Anche quest’anno si celebra oggi in molte parti del mondo la giornata per la sicurezza in rete, istituita dalla Commissione Europea per far riflettere i giovani sulle opportunità dell’uso di Continua a leggere…
Autore: admin
Il lockdown può aver causato la decuplicazione della diffusione di immagini di abusi sui minori
Il dato di fatto che le immagini di bambini in pose o atteggiamenti sessuali sia aumentato di dieci volte da prima del lockdown causato dalla pandemia di COVID-19 è stato Continua a leggere…
Approvate le Linee Guida per i sistemi di protezione dei minori dai rischi del cyberspazio
Dopo una lunga e complessa consultazione pubblica, alla quale ha partecipato anche ilFiltro.it, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha approvato ieri la delibera “Adozione delle linee guida finalizzate all’attuazione Continua a leggere…
Primo Report sulle attività di tutela dei minori nelle Diocesi italiane
Nel biennio 2020-21 i servizi diocesani e inter-diocesani del Centro di ascolto e del Servizio Regionale per la tutela dei minori, della Chiesa Cattolica in Italia, sono stati presenti in Continua a leggere…
Gli assistenti vocali possono danneggiare lo sviluppo dei bambini
Una ricerca pubblicata sulla rivista Archives of Disease in Childhood mette in guardia dall’uso eccessivo di Siri, Alexa e Google Home. Questi sistemi possono dialogare con i bambini, per esempio Continua a leggere…
Pedopornografia e pedofilia in aumento nel 2021: il dossier della Polizia postale
In occasione del 5 maggio, Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia, Polizia Postale e Save the Children hanno realizzato un dossier sull’adescamento online – cresciuto negli anni della Continua a leggere…
Audizione de ilFiltro.it al Consiglio Nazionale degli Utenti
Michele Crudele, direttore del portale ilFiltro.it dell’Associazione Centro ELIS, è stato convocato oggi in audizione al Consiglio Nazionale degli Utenti dell’AGCOM in relazione al contributo inviato per la Consultazione pubblica Continua a leggere…
Deep fake: come riconoscere il fenomeno e cosa fare
Treccani definisce il deep fake come un “filmato che presenta immagini corporee e facciali catturate in Internet, rielaborate e adattate a un contesto diverso da quello originario tramite un sofisticato Continua a leggere…
Opinioni su social, gaming e metaverso tra le famiglie italiane
BVA Doxa Kids, su richiesta di Telefono Azzurro, ha somministrato tra il 25/1 e il 1/2 2022 a un campione di 855 genitori e 815 giovani tra i 12 e Continua a leggere…
Eventi di Telefono Azzurro per il Safer Internet Day 2022
Telefono Azzurro organizza il 7 e 8 febbraio 2022 due eventi, a Milano e a Roma, per il Safer Internet Day, giornata internazionale che la Commissione europea ha istituito con Continua a leggere…