L’8 febbraio 2022 si celebra, in contemporanea in oltre 100 nazioni di tutto il mondo, il Safer Internet Day (SID), giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa Continua a leggere…
Autore: admin
Cosa pensa Beppe Fiorello del problema dell’accesso dei giovani alla pornografia?
Nell’ambito della giornata di ieri dedicata dal Moige ai “Giovani Ambasciatori per la cittadinanza digitale contro bullismo e cyber risk”, Beppe Fiorello ha fatto alcune considerazioni sulla pornografia online, mettendo Continua a leggere…
Consultazione pubblica per l’attivazione automatica dei filtri nei collegamenti in rete destinati ai minori
AGCOM ha avviato la consultazione pubblica per l’adozione di linee guida finalizzate all’attuazione dell’articolo 7-bis del decreto-legge 30 aprile 2020, n. 28 in materia di “sistemi di protezione dei minori Continua a leggere…
Instagram annuncia gli strumenti per il controllo dei minori in rete
Dopo il primo lancio fallito di una versione di Instagram per i minori di 13 anni a causa delle proteste di associazioni dei genitori, il social network ha deciso di Continua a leggere…
Il 40% dei bambini italiani tra i 5 e i 10 anni fornirebbe informazioni private e sensibili ad “amici” virtuali conosciuti online
Kaspersky ha commissionato a Educazione Digitale un sondaggio (tra maggio e ottobre 2021) che ha coinvolto un campione di 1.833 bambini italiani, tra i 5 e i 10 anni. L’indagine Continua a leggere…
Sospeso il lancio di Instagram Kids
Instagram ha ufficialmente annunciato di aver sospeso il progetto di una versione dedicata ai minori di 13 anni per avere il tempo di ascoltare le opinioni di genitori, esperti e Continua a leggere…
Venti anni di difesa dei minori in rete
Il 24 settembre 2001 registrammo il dominio ilFiltro.it Nacque così uno dei primi portali in Italia dedicati alla difesa dei minori in rete e, ora, uno dei più longevi. Negli Continua a leggere…
Facebook sa che Instagram fa male agli adolescenti: i risultati di una ricerca interna
Facebook ha condotto una ricerca dal 2019 in poi per verificare le conseguenze dell’uso costante di Instagram negli adolescenti. Il risultato è preoccupante: un utente su tre ha disturbi della Continua a leggere…
Bambini e lockdown un anno dopo: aumenta l’uso del cellulare anche nell’infanzia
Anche la seconda edizione (la prima a maggio 2020) della ricerca di Milano-Bicocca “Bambini e lockdown, la parola ai genitori” è stata condotta dalla Società Italiana delle Cure Primarie Pediatriche Continua a leggere…
In Cina i minori potranno giocare online solamente tre ore a settimana
La National Press and Publication Administration cinese ha annunciato che i minori di 18 anni potranno giocare a videogame online solamente dalle otto alle nove di sera, dal venerdì alla Continua a leggere…