Biblioteca di casa: il metodo di navigazione web più sicuro per i bambini

Avere una “biblioteca di casa” (walled garden) significa navigare esclusivamente sui siti scelti secondo un criterio adatto all’età dei navigatori su Internet. È un’impostazione pedagogica positiva: costruire la formazione dei propri figli o alunni, evitando di abbandonarli nel mare delle informazioni (e delle deformazioni). Non ha infatti molto senso dire a un bambino: “Va’ a studiare la storia nella Biblioteca Nazionale”. Gli si dà invece un libro adatto alla sua capacità di comprensione. Purtroppo su Internet spesso si lanciano i bambini a “cercare” senza limiti, senza insegnare loro a valutare l’affidabilità di quanto trova.

Windows 11

Installare la versione gratuita di Qustodio e, nelle Regole del figlio, Categorie, seleziona tutto e Applica filtri, in Siti web togli quelli presenti e aggiungi quelli che vuoi concedere al figlio, in Impostazioni Blocca i browser non supportati, Blocca siti sconosciuti (fondamentale per questo scopo), Applicare Safe Search (utile solo se hai concesso l’accesso a Google o Bing).

La configurazione Family di Windows 11 non sembra più permettere di impostare una lista di soli siti consentiti. Inoltre continua a citare solamente Windows 10.

MacOS 15.0 Sequoia

Come nelle versioni precedenti, i genitori possono impostare “Contenuti e privacy” in “Tempo di Utilizzo” e, nella prima sezione che contiene Web (il nome cambia nelle diverse versioni: prima era “Restrizione contenuti”), definire le pagine a cui i figli possono accedere selezionando “Solo siti web consentiti”.

Ultimo aggiornamento: 2025-01-09