Skip to content
ilFiltro.it

ilFiltro.it

L'acqua è buona, ma se non è pura, va filtrata. Anche Internet.

  • Filtri
  • Metodi di filtraggio
  • Consigli
  • Audio e video
  • Approfondimenti
  • Glossario
  • FAQ
  • Cerca

Categoria: Senza categoria

Il MOIGE pubblica un gioco per imparare a contrastare il bullismo

8 Maggio 20233 Agosto 2023 admin

Nell’ambito del progetto “Giovani ambasciatori per la cittadinanza digitale” il MOIGE ha realizzato un videogioco per imparare a riconoscere quali sono le dinamiche del bullismo attraverso contesti tratti dalla vita quotidiana Continua a leggere…

Connessioni Delicate: un’opportunità per l’autovalutazione dei genitori

2 Marzo 20233 Agosto 2023 admin

Connessioni Delicate è un progetto dedicato alla prevenzione e alla cura dei principali rischi per la salute psicofisica che uno scorretto uso degli strumenti di interazione digitale (telefono, computer, tablet, Continua a leggere…

Pubblicate le Linee Guida relative ai sistemi di protezione dei minori dai rischi del cyberspazio

22 Febbraio 20233 Agosto 2023 admin

Sono finalmente disponibili gli allegati A (Linee Guida) e B (Sintesi dei contributi) della delibera AGCOM 9/23/CONS di cui abbiamo scritto un mese fa. Gli operatori hanno nove mesi di Continua a leggere…

Prevista in Francia una legge per la protezione dei minori dalla pornografia

8 Febbraio 2023 admin

Tre anni fa il Presidente francese Macron disse: «Nel nostro Paese si accede alla pornografia verso i 13 anni. L’immaginario e la sessualità dei giovani si costruiscono attorno alla brutalità Continua a leggere…

Safer Internet Day 2023

7 Febbraio 20238 Febbraio 2023 admin

Anche quest’anno si celebra oggi in molte parti del mondo la giornata per la sicurezza in rete, istituita dalla Commissione Europea per far riflettere i giovani sulle opportunità dell’uso di Continua a leggere…

Il lockdown può aver causato la decuplicazione della diffusione di immagini di abusi sui minori

27 Gennaio 20233 Agosto 2023 admin

Il dato di fatto che le immagini di bambini in pose o atteggiamenti sessuali sia aumentato di dieci volte da prima del lockdown causato dalla pandemia di COVID-19 è stato Continua a leggere…

Approvate le Linee Guida per i sistemi di protezione dei minori dai rischi del cyberspazio

26 Gennaio 202318 Maggio 2023 admin

Dopo una lunga e complessa consultazione pubblica, alla quale ha partecipato anche ilFiltro.it, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha approvato ieri la delibera “Adozione delle linee guida finalizzate all’attuazione Continua a leggere…

Primo Report sulle attività di tutela dei minori nelle Diocesi italiane

17 Novembre 20223 Agosto 2023 admin

Nel biennio 2020-21 i servizi diocesani e inter-diocesani del Centro di ascolto e del Servizio Regionale per la tutela dei minori, della Chiesa Cattolica in Italia, sono stati presenti in Continua a leggere…

Gli assistenti vocali possono danneggiare lo sviluppo dei bambini

1 Ottobre 20223 Agosto 2023 admin

Una ricerca pubblicata sulla rivista Archives of Disease in Childhood mette in guardia dall’uso eccessivo di Siri, Alexa e Google Home. Questi sistemi possono dialogare con i bambini, per esempio Continua a leggere…

Pedopornografia e pedofilia in aumento nel 2021: il dossier della Polizia postale

5 Maggio 202210 Luglio 2022 admin

In occasione del 5 maggio, Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia, Polizia Postale e Save the Children hanno realizzato un dossier sull’adescamento online – cresciuto negli anni della Continua a leggere…

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

In evidenza

Ransomware, la minaccia del momento

Notizie dal mondo

  • Il Presidente Mattarella interviene sulla giornata nazionale contro la pedopornografia5 Maggio 2025
    La pedofilia e la pedopornografia sono crimini raccapriccianti, che violano l’essenza dell’essere umano. Quando un bambino viene violato la sua vita viene devastata: il suo dolore incrina il tessuto stesso Continua a leggere...
  • Nel darkweb c’è anche un “manuale del pedofilo”1 Marzo 2025
    Nell’ambito di un’indagine sul traffico di immagini pedopornografiche, la Polizia Postale ha scoperto l’esistenza di un “manuale di istruzioni” per i pedofili e ha potuto individuare alcuni di coloro che Continua a leggere...
  • Oltre l’80% dei ragazzi tra 8 e 12 anni usa social media vietati21 Febbraio 2025
    Un’indagine australiana ha dimostrato che oltre l’80% dei giovani tra 8 e 12 anni usa social media o messaggistica che hanno la restrizione fino ai 13 anni. Si tratta di Continua a leggere...
  • Safer Internet Day 202511 Febbraio 2025
    In un centinaio di nazioni si celebra oggi la giornata per un Internet più sicuro, orientata soprattutto ai più giovani. Telefono Azzurro e BVA-Doxa hanno presentato i risultati di un’indagine Continua a leggere...
  • L’Assemblea regionale siciliana vuole vietare l’uso degli smartphone ai bambini fino a 5 anni31 Gennaio 2025
    Per tutelare bambini e adolescenti contro l’uso spropositato di videogiochi, smartphone e tablet e prevenire disturbi psico-fisici, l’Assemblea regionale siciliana ha approvato l’articolato di un disegno di legge-voto (manca solo Continua a leggere...
  • Tutti i siti pornografici nel Regno Unito dovranno verificare l’età degli utenti16 Gennaio 2025
    A partire da luglio tutti i siti Internet, incluse le piattaforme di social media, dovranno introdurre un sistema “robusto” di verifica dell’età per gli utenti britannici per evitare l’accesso dei Continua a leggere...
  • Michele Crudele nominato nella Consulta esperti nei settori di broadcasting e social media23 Dicembre 2024
    Il fondatore e gestore del portale ilFiltro.it è stato nominato membro della Consulta esperti nei settori di broadcasting e social media del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Continua a leggere...

Tutte le notizie pubblicate finora

www.ilFiltro.it è nato il 27 dicembre 2001, per iniziativa di Michele Crudele. Di proprietà della Associazione Centro ELIS, ha ricevuto donativi da HP e Telecom Italia. La sua attività e le sue valutazioni sono indipendenti da qualsiasi fornitore. Chiunque può riprodurre il contenuto di questo sito, citandone la provenienza. Alcune attività e progetti formativi sono stati cofinanziati da Ministeri (Interno, Istruzione) e dalla Fondazione Roma Terzo Settore. Patrocini da Ministero delle Comunicazioni, Istituto Superiore delle Comunicazioni e delle Tecnologie della Informazione, V Municipio di Roma.
Proudly powered by WordPress | Education Hub by WEN Themes