Skip to content
ilFiltro.it

ilFiltro.it

L'acqua è buona, ma se non è pura, va filtrata. Anche Internet.

  • Filtri
  • Metodi di filtraggio
  • Consigli
  • Audio e video
  • Approfondimenti
  • Glossario
  • FAQ
  • Cerca

Categoria: Senza categoria

Audizione de ilFiltro.it al Consiglio Nazionale degli Utenti

13 Aprile 202213 Aprile 2022 admin

Michele Crudele, direttore del portale ilFiltro.it dell’Associazione Centro ELIS, è stato convocato oggi in audizione al Consiglio Nazionale degli Utenti dell’AGCOM in relazione al contributo inviato per la Consultazione pubblica Continua a leggere…

Deep fake: come riconoscere il fenomeno e cosa fare

26 Febbraio 202213 Aprile 2022 admin

Treccani definisce il deep fake come un “filmato che presenta immagini corporee e facciali catturate in Internet, rielaborate e adattate a un contesto diverso da quello originario tramite un sofisticato Continua a leggere…

Opinioni su social, gaming e metaverso tra le famiglie italiane

8 Febbraio 202222 Febbraio 2022 admin

BVA Doxa Kids, su richiesta di Telefono Azzurro, ha somministrato tra il 25/1 e il 1/2 2022 a un campione di 855 genitori e 815 giovani tra i 12 e Continua a leggere…

Eventi di Telefono Azzurro per il Safer Internet Day 2022

7 Febbraio 20227 Febbraio 2022 admin

Telefono Azzurro organizza il 7 e 8 febbraio 2022 due eventi, a Milano e a Roma, per il Safer Internet Day, giornata internazionale che la Commissione europea ha istituito con Continua a leggere…

Safer Internet Day 2022 “Together for a better Internet”: evento online 8 febbraio

6 Febbraio 20226 Febbraio 2022 admin

L’8 febbraio 2022 si celebra, in contemporanea in oltre 100 nazioni di tutto il mondo, il Safer Internet Day (SID), giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa Continua a leggere…

Cosa pensa Beppe Fiorello del problema dell’accesso dei giovani alla pornografia?

5 Febbraio 20225 Febbraio 2022 admin

Nell’ambito della giornata di ieri dedicata dal Moige ai “Giovani Ambasciatori per la cittadinanza digitale contro bullismo e cyber risk”, Beppe Fiorello ha fatto alcune considerazioni sulla pornografia online, mettendo Continua a leggere…

Consultazione pubblica per l’attivazione automatica dei filtri nei collegamenti in rete destinati ai minori

4 Febbraio 202221 Febbraio 2022 admin

AGCOM ha avviato la consultazione pubblica per l’adozione di linee guida finalizzate all’attuazione dell’articolo 7-bis del decreto-legge 30 aprile 2020, n. 28 in materia di “sistemi di protezione dei minori Continua a leggere…

Instagram annuncia gli strumenti per il controllo dei minori in rete

7 Dicembre 202118 Gennaio 2022 admin

Dopo il primo lancio fallito di una versione di Instagram per i minori di 13 anni a causa delle proteste di associazioni dei genitori, il social network ha deciso di Continua a leggere…

Il 40% dei bambini italiani tra i 5 e i 10 anni fornirebbe informazioni private e sensibili ad “amici” virtuali conosciuti online

28 Ottobre 202118 Gennaio 2022 admin

Kaspersky ha commissionato a Educazione Digitale un sondaggio (tra maggio e ottobre 2021) che ha coinvolto un campione di 1.833 bambini italiani, tra i 5 e i 10 anni. L’indagine Continua a leggere…

Sospeso il lancio di Instagram Kids

27 Settembre 20219 Ottobre 2021 admin

Instagram ha ufficialmente annunciato di aver sospeso il progetto di una versione dedicata ai minori di 13 anni per avere il tempo di ascoltare le opinioni di genitori, esperti e Continua a leggere…

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

In evidenza

Ransomware, la minaccia del momento

Notizie dal mondo

  • Il Presidente Mattarella interviene sulla giornata nazionale contro la pedopornografia5 Maggio 2025
    La pedofilia e la pedopornografia sono crimini raccapriccianti, che violano l’essenza dell’essere umano. Quando un bambino viene violato la sua vita viene devastata: il suo dolore incrina il tessuto stesso Continua a leggere...
  • Nel darkweb c’è anche un “manuale del pedofilo”1 Marzo 2025
    Nell’ambito di un’indagine sul traffico di immagini pedopornografiche, la Polizia Postale ha scoperto l’esistenza di un “manuale di istruzioni” per i pedofili e ha potuto individuare alcuni di coloro che Continua a leggere...
  • Oltre l’80% dei ragazzi tra 8 e 12 anni usa social media vietati21 Febbraio 2025
    Un’indagine australiana ha dimostrato che oltre l’80% dei giovani tra 8 e 12 anni usa social media o messaggistica che hanno la restrizione fino ai 13 anni. Si tratta di Continua a leggere...
  • Safer Internet Day 202511 Febbraio 2025
    In un centinaio di nazioni si celebra oggi la giornata per un Internet più sicuro, orientata soprattutto ai più giovani. Telefono Azzurro e BVA-Doxa hanno presentato i risultati di un’indagine Continua a leggere...
  • L’Assemblea regionale siciliana vuole vietare l’uso degli smartphone ai bambini fino a 5 anni31 Gennaio 2025
    Per tutelare bambini e adolescenti contro l’uso spropositato di videogiochi, smartphone e tablet e prevenire disturbi psico-fisici, l’Assemblea regionale siciliana ha approvato l’articolato di un disegno di legge-voto (manca solo Continua a leggere...
  • Tutti i siti pornografici nel Regno Unito dovranno verificare l’età degli utenti16 Gennaio 2025
    A partire da luglio tutti i siti Internet, incluse le piattaforme di social media, dovranno introdurre un sistema “robusto” di verifica dell’età per gli utenti britannici per evitare l’accesso dei Continua a leggere...
  • Michele Crudele nominato nella Consulta esperti nei settori di broadcasting e social media23 Dicembre 2024
    Il fondatore e gestore del portale ilFiltro.it è stato nominato membro della Consulta esperti nei settori di broadcasting e social media del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Continua a leggere...

Tutte le notizie pubblicate finora

www.ilFiltro.it è nato il 27 dicembre 2001, per iniziativa di Michele Crudele. Di proprietà della Associazione Centro ELIS, ha ricevuto donativi da HP e Telecom Italia. La sua attività e le sue valutazioni sono indipendenti da qualsiasi fornitore. Chiunque può riprodurre il contenuto di questo sito, citandone la provenienza. Alcune attività e progetti formativi sono stati cofinanziati da Ministeri (Interno, Istruzione) e dalla Fondazione Roma Terzo Settore. Patrocini da Ministero delle Comunicazioni, Istituto Superiore delle Comunicazioni e delle Tecnologie della Informazione, V Municipio di Roma.
Proudly powered by WordPress | Education Hub by WEN Themes