Lilli Gruber sulla rubrica “7 e mezzo” del Corriere della sera 7 del 15/9/23 scrive: “Un sondaggio di Sky rivela che il 74% degli italiani ritiene che il porno giochi Continua a leggere…
Autore: admin
Decreto-legge sul problema dell’accesso alla pornografia da parte dei minori
In relazione al decreto-legge approvato dal Governo nel Consiglio dei Ministri di ieri sulle “Misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile” riportiamo uno Continua a leggere…
Le possibili conseguenze dell’Online Safety Bill in UK
In autunno dovrebbe essere approvato l’Online Safety Bill nel Regno Unito per proteggere i minori dai rischi della rete. Una delle questioni più dibattute è la richiesta dell’ente NSPCC, preposto Continua a leggere…
Ulteriori misure di restrizione per l’uso di Internet da parte di minori in Cina
In aggiunta a quanto già disposto nel 2021, dal 2 settembre ai minorenni in Cina sarà impedito l’accesso a Internet e ristretto l’uso dello smartphone dalle 22 alle 6. Il Continua a leggere…
L’intelligenza artificiale è utilizzata anche dai pedofili
Don Fortunato Di Noto, fondatore e presidente dell’Associazione Meter, ha dichiarato: È già confermato il fatto che l’AI (Artificial Intelligence) permetta di realizzare “false rappresentazioni” di abusi sui bambini e Continua a leggere…
I videogiochi incoraggiano i ragazzi a spendere soldi
Il modello di business dei videogiochi è cambiato nel tempo. Ora non si fanno pagare per l’acquisto e a volte neppure per un abbonamento, ma incoraggiano con metodi diversi i Continua a leggere…
Il MOIGE pubblica un gioco per imparare a contrastare il bullismo
Nell’ambito del progetto “Giovani ambasciatori per la cittadinanza digitale” il MOIGE ha realizzato un videogioco per imparare a riconoscere quali sono le dinamiche del bullismo attraverso contesti tratti dalla vita quotidiana Continua a leggere…
Connessioni Delicate: un’opportunità per l’autovalutazione dei genitori
Connessioni Delicate è un progetto dedicato alla prevenzione e alla cura dei principali rischi per la salute psicofisica che uno scorretto uso degli strumenti di interazione digitale (telefono, computer, tablet, Continua a leggere…
Pubblicate le Linee Guida relative ai sistemi di protezione dei minori dai rischi del cyberspazio
Sono finalmente disponibili gli allegati A (Linee Guida) e B (Sintesi dei contributi) della delibera AGCOM 9/23/CONS di cui abbiamo scritto un mese fa. Gli operatori hanno nove mesi di Continua a leggere…
Prevista in Francia una legge per la protezione dei minori dalla pornografia
Tre anni fa il Presidente francese Macron disse: «Nel nostro Paese si accede alla pornografia verso i 13 anni. L’immaginario e la sessualità dei giovani si costruiscono attorno alla brutalità Continua a leggere…