Skip to content
ilFiltro.it

ilFiltro.it

L'acqua è buona, ma se non è pura, va filtrata. Anche Internet.

  • Filtri
  • Metodi di filtraggio
  • Consigli
  • Audio e video
  • Approfondimenti
  • Glossario
  • FAQ
  • Cerca

Categoria: Senza categoria

Nuovo regolamento per la segnalazione di filmati in rete dannosi per i minori

9 Dicembre 20236 Gennaio 2024 admin

Con la delibera 298/23/CONS AGCOM, dopo aver consultato anche Google e Meta, ha approvato il Regolamento in materia di programmi, video generati dagli utenti in tutta l’Unione Europea, che entrerà Continua a leggere…

Da oggi, filtro obbligatorio gratuito per la navigazione web su tutti gli abbonamenti per i minori

21 Novembre 202319 Novembre 2023 admin

Come riportato nella notizia precedente, dal 21 novembre tutti i fornitori di connettività Internet sono obbligati a fornire un sistema di controllo della navigazione per impedire ai minori di accedere Continua a leggere…

Un atlante dell’infanzia e adolescenza digitale

15 Novembre 202315 Febbraio 2024 admin

Save the children ha pubblicato il XIV Atlante dell’Infanzia (a rischio) in Italia 2023 Tempi digitali con dati molto interessanti. Partendo dalla constatazione che ci sono 78 milioni di SIM Continua a leggere…

Quasi il 10% degli utenti chiede alle intelligenze artificiali materiale pornografico

5 Ottobre 20235 Ottobre 2023 admin

Basandosi su una statistica piuttosto ampia, alcuni ricercatori dell’Università di California Berkeley, con colleghi di altri atenei, hanno dimostrato che quasi il 10% delle richieste fatte a sistemi di intelligenza Continua a leggere…

Commenti e proposte sul rapporto tra pornografia e violenza

15 Settembre 202316 Settembre 2023 admin

Lilli Gruber sulla rubrica “7 e mezzo” del Corriere della sera 7 del 15/9/23 scrive: “Un sondaggio di Sky rivela che il 74% degli italiani ritiene che il porno giochi Continua a leggere…

Decreto-legge sul problema dell’accesso alla pornografia da parte dei minori

8 Settembre 20238 Settembre 2023 admin

In relazione al decreto-legge approvato dal Governo nel Consiglio dei Ministri di ieri sulle “Misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile” riportiamo uno Continua a leggere…

Le possibili conseguenze dell’Online Safety Bill in UK

13 Agosto 202316 Agosto 2023 admin

In autunno dovrebbe essere approvato l’Online Safety Bill nel Regno Unito per proteggere i minori dai rischi della rete. Una delle questioni più dibattute è la richiesta dell’ente NSPCC, preposto Continua a leggere…

Ulteriori misure di restrizione per l’uso di Internet da parte di minori in Cina

2 Agosto 20239 Settembre 2023 admin

In aggiunta a quanto già disposto nel 2021, dal 2 settembre ai minorenni in Cina sarà impedito l’accesso a Internet e ristretto l’uso dello smartphone dalle 22 alle 6. Il Continua a leggere…

L’intelligenza artificiale è utilizzata anche dai pedofili

19 Luglio 20233 Agosto 2023 admin

Don Fortunato Di Noto, fondatore e presidente dell’Associazione Meter, ha dichiarato: È già confermato il fatto che l’AI (Artificial Intelligence) permetta di realizzare “false rappresentazioni” di abusi sui bambini e Continua a leggere…

I videogiochi incoraggiano i ragazzi a spendere soldi

17 Maggio 202312 Aprile 2024 admin

Il modello di business dei videogiochi è cambiato nel tempo. Ora non si fanno pagare per l’acquisto e a volte neppure per un abbonamento, ma incoraggiano con metodi diversi i Continua a leggere…

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

In evidenza

Ransomware, la minaccia del momento

Notizie dal mondo

  • Il Presidente Mattarella interviene sulla giornata nazionale contro la pedopornografia5 Maggio 2025
    La pedofilia e la pedopornografia sono crimini raccapriccianti, che violano l’essenza dell’essere umano. Quando un bambino viene violato la sua vita viene devastata: il suo dolore incrina il tessuto stesso Continua a leggere...
  • Nel darkweb c’è anche un “manuale del pedofilo”1 Marzo 2025
    Nell’ambito di un’indagine sul traffico di immagini pedopornografiche, la Polizia Postale ha scoperto l’esistenza di un “manuale di istruzioni” per i pedofili e ha potuto individuare alcuni di coloro che Continua a leggere...
  • Oltre l’80% dei ragazzi tra 8 e 12 anni usa social media vietati21 Febbraio 2025
    Un’indagine australiana ha dimostrato che oltre l’80% dei giovani tra 8 e 12 anni usa social media o messaggistica che hanno la restrizione fino ai 13 anni. Si tratta di Continua a leggere...
  • Safer Internet Day 202511 Febbraio 2025
    In un centinaio di nazioni si celebra oggi la giornata per un Internet più sicuro, orientata soprattutto ai più giovani. Telefono Azzurro e BVA-Doxa hanno presentato i risultati di un’indagine Continua a leggere...
  • L’Assemblea regionale siciliana vuole vietare l’uso degli smartphone ai bambini fino a 5 anni31 Gennaio 2025
    Per tutelare bambini e adolescenti contro l’uso spropositato di videogiochi, smartphone e tablet e prevenire disturbi psico-fisici, l’Assemblea regionale siciliana ha approvato l’articolato di un disegno di legge-voto (manca solo Continua a leggere...
  • Tutti i siti pornografici nel Regno Unito dovranno verificare l’età degli utenti16 Gennaio 2025
    A partire da luglio tutti i siti Internet, incluse le piattaforme di social media, dovranno introdurre un sistema “robusto” di verifica dell’età per gli utenti britannici per evitare l’accesso dei Continua a leggere...
  • Michele Crudele nominato nella Consulta esperti nei settori di broadcasting e social media23 Dicembre 2024
    Il fondatore e gestore del portale ilFiltro.it è stato nominato membro della Consulta esperti nei settori di broadcasting e social media del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Continua a leggere...

Tutte le notizie pubblicate finora

www.ilFiltro.it è nato il 27 dicembre 2001, per iniziativa di Michele Crudele. Di proprietà della Associazione Centro ELIS, ha ricevuto donativi da HP e Telecom Italia. La sua attività e le sue valutazioni sono indipendenti da qualsiasi fornitore. Chiunque può riprodurre il contenuto di questo sito, citandone la provenienza. Alcune attività e progetti formativi sono stati cofinanziati da Ministeri (Interno, Istruzione) e dalla Fondazione Roma Terzo Settore. Patrocini da Ministero delle Comunicazioni, Istituto Superiore delle Comunicazioni e delle Tecnologie della Informazione, V Municipio di Roma.
Proudly powered by WordPress | Education Hub by WEN Themes